iris giardini

di Mari Leo

Via Monte Angellu, 63 Porto Torres
+39 3756741278

"Mi occupo principalmente di progettare aree verdi, in varie scale e dimensioni, suddividendo e creando dei veri e propri ambienti naturali che andrò poi ad arricchire con pavimentazioni, arredi e naturalmente con la vegetazione, trasformandole in un progetto unico, chiaro, funzionale in linea con l'identità del luogo."
Mari Leo
Tecnico del Verde Paesaggistico

Iris Giardini di Mari Leo a Porto Torres, provincia di Sassari in Sardegna. Servizi di analisi, consulenza, progettazione, realizzazione e manutenzione di aree verdi pubbliche e private.

La figura del Tecnico del Verde Paesaggistico

Competenze Tecniche

  • Conoscenza delle piante: Una profonda comprensione delle esigenze e delle caratteristiche delle piante, inclusi fattori come esposizione al sole, requisiti idrici e resistenza alle malattie. 
  • Design del paesaggio: Capacità di creare piani di progetto dettagliati che integrano elementi come piante, strutture, sentieri e zone di riposo in modo armonioso e funzionale. 
  • Gestione sostenibile: Conoscenza delle pratiche di gestione del verde che favoriscono la salute a lungo termine degli ecosistemi, riducendo al contempo l'impatto ambientale e ottimizzando l'uso delle risorse. 
  • Tecnologia verde: Familiarità con strumenti e tecnologie moderne utilizzate nella progettazione, installazione e manutenzione degli spazi verdi, come software di progettazione 3D, sistemi di irrigazione e macchinari eco-compatibili. 

Ruolo e Responsabilità

  • Analisi del sito: Valutare le condizioni del terreno, del clima e delle esigenze del cliente per determinare il miglior approccio progettuale.
  • Progettazione: Creare piani di progetto dettagliati che soddisfano le esigenze del cliente, rispettano le normative locali e integrano principi di design sostenibile.
  • Installazione: Supervisionare la piantumazione di piante, l'installazione di strutture e la messa in opera di sistemi di irrigazione, garantendo che il progetto venga realizzato secondo le specifiche.
  • Manutenzione: Fornire servizi di manutenzione regolare per garantire che gli spazi verdi rimangano sani, belli e funzionali nel tempo.
Iris Giardini di Mari Leo a Porto Torres, provincia di Sassari in Sardegna. Servizi di analisi, consulenza, progettazione, realizzazione e manutenzione di aree verdi pubbliche e private.

Creatività e Innovazione
Promotori della bellezza e della sostenibilità

Uno degli aspetti più gratificanti del nostro lavoro è la possibilità di esprimere la nostra creatività e innovazione attraverso il design e la cura degli spazi verdi.
Grazie alle nostre competenze tecniche, alla creatività e alla dedizione alla sostenibilità ambientale, contribuiamo a rendere il nostro mondo più bello, sano e vivibile per tutti. 

I Nostri Servizi

Analisi del sito, progettazione su carta e 3D, realizzazione e cura di spazi verdi

Il primo passo per qualsiasi progetto di spazio verde è una dettagliata analisi del sito. Questa fase è cruciale per assicurare che il progetto finale sia perfettamente adattato alle specificità del sito e alle aspettative del cliente. Questo processo include:

  • Valutazione del terreno: Analisi della composizione del suolo, drenaggio e topografia.
  • Studio delle condizioni climatiche: Considerazione delle condizioni meteorologiche locali, esposizione al sole e al vento.
  • Analisi delle esigenze del cliente: Discussione dei desideri, delle esigenze e del budget del cliente.

La progettazione è il cuore di qualsiasi progetto paesaggistico. Offro servizi di progettazione personalizzata che includono:

  • Progettazione 2D: Piani dettagliati che mostrano la disposizione delle piante, dei percorsi, delle strutture e di altri elementi.
  • Progettazione 3D: Renderings 3D avanzati che permettono di visualizzare il progetto in modo realistico. Questi modelli tridimensionali aiutano i clienti a comprendere appieno come sarà il risultato finale, facilitando modifiche e perfezionamenti.

L’obiettivo è trasformare il progetto su carta in una realtà tangibile, rispettando tempi e budget concordati. Una volta approvato il progetto, passo alla fase di realizzazione, che comprende: 

  • Preparazione del terreno: Livellamento, miglioramento del suolo e preparazione delle aree di impianto.
  • Costruzione di strutture: Realizzazione di elementi come pergolati, muretti, sentieri e fontane.
  • Sistemi di irrigazione: Installazione di sistemi di irrigazione efficienti per garantire la salute a lungo termine del giardino.
  • Installazione di piante e alberi: Selezione e piantumazione di piante adatte alle condizioni del sito.

La manutenzione è essenziale per garantire che il giardino non solo mantenga la sua bellezza, ma anche la sua funzionalità e salute nel lungo termine. Offro servizi di manutenzione che includono: 

  • Cura delle piante: Potature, concimazioni e trattamenti fitosanitari per mantenere le piante in salute.
  • Gestione dell’irrigazione: Monitoraggio e regolazione dei sistemi di irrigazione per adattarsi alle variazioni climatiche stagionali.
  • Pulizia e riparazione: Pulizia regolare degli spazi verdi, riparazione di strutture e controllo delle infestanti.
Iris Giardini di Mari Leo a Porto Torres, provincia di Sassari in Sardegna. Servizi di analisi, consulenza, progettazione, realizzazione e manutenzione di aree verdi pubbliche e private.

Dall'analisi alla realizzazione

Dall'analisi preliminare alla manutenzione continua, ogni fase del processo è attentamente progettata e eseguita per garantire la massima soddisfazione del cliente. La combinazione di tecniche avanzate, come la progettazione 3D, con un’approfondita conoscenza delle piante e del paesaggio, mi permette di creare spazi verdi che sono non solo esteticamente piacevoli, ma anche sostenibili e funzionali.

Iris Giardini di Mari Leo a Porto Torres, provincia di Sassari in Sardegna. Servizi di analisi, consulenza, progettazione, realizzazione e manutenzione di aree verdi pubbliche e private.

La Nostra filosofia:tecniche e prodotti biologici per la cura dei giardini 

 La scelta di utilizzare tecniche e prodotti biologici per la cura dei giardini è stata una decisione consapevole e motivata dalla mia passione per la natura e il benessere delle persone. Questa scelta non solo contribuisce alla salute e alla sostenibilità degli spazi verdi, ma dimostra anche il mio impegno verso pratiche agricole ecosostenibili e rispettose dell'ambiente. Se stai cercando un tecnico del verde che condivida i tuoi valori di sostenibilità e rispetto per l'ambiente, sono qui per aiutarti a creare e mantenere giardini belli, sani e in armonia con la natura.

  • Salute e sicurezza
    La mia priorità assoluta è la salute e la sicurezza delle persone, degli animali e dell'ambiente. I fitosanitari chimici possono contenere sostanze tossiche che possono essere dannose per la salute umana e per l'ecosistema circostante. Optando per prodotti biologici, posso garantire che gli spazi verdi che gestisco siano sicuri per chi li visita e per chi vi lavora, riducendo al contempo l'impatto negativo sull'ambiente. 
  • Rispetto per l'ambiente
    La scelta di utilizzare tecniche e prodotti biologici è un modo per dimostrare il mio rispetto per l'ambiente e la biodiversità. Riducendo l'uso di sostanze chimiche nocive, posso contribuire a preservare gli ecosistemi naturali e a mantenere l'equilibrio biologico dei giardini che creo. Inoltre, promuovendo pratiche agricole sostenibili, posso contribuire a preservare la fertilità del suolo e la qualità dell'acqua. 
  • Sostenibilità a lungo termine
     Utilizzare prodotti biologici ed ecosostenibili è un investimento nella sostenibilità a lungo termine degli spazi verdi che gestisco. Questi prodotti lavorano in armonia con la natura, promuovendo la salute delle piante e la resistenza alle malattie e agli insetti nocivi nel lungo periodo. Inoltre, riducono la dipendenza da sostanze chimiche sintetiche, contribuendo a creare ambienti più resilienti e auto-sufficienti. 
  • Qualità del prodotto finale
    Una delle preoccupazioni principali dei miei clienti è la qualità estetica e funzionale degli spazi verdi. Utilizzando tecniche e prodotti biologici, posso garantire che il risultato finale sia non solo bello da vedere, ma anche sano e in armonia con l'ambiente circostante. I giardini curati con prodotti biologici sono caratterizzati da una maggiore vitalità e resistenza, che si traducono in una bellezza più autentica e duratura nel tempo.
Iris Giardini di Mari Leo a Porto Torres, provincia di Sassari in Sardegna. Servizi di analisi, consulenza, progettazione, realizzazione e manutenzione di aree verdi pubbliche e private.

Macchinari a batteria per ridurre suono e fumi per un ambiente più sano 

L'adozione di macchinari a batteria per la manutenzione degli spazi verdi è una scelta che offre numerosi vantaggi. Dalla riduzione dell'inquinamento atmosferico e acustico al miglioramento delle condizioni di lavoro, questi strumenti rappresentano un passo avanti verso una gestione più sostenibile e responsabile del verde. 

  • Riduzione dell'inquinamento atmosferico
    I macchinari a batteria non emettono fumi nocivi, a differenza delle tradizionali attrezzature a benzina. Questo significa che non contribuiscono all'inquinamento dell'aria con sostanze chimiche dannose come monossido di carbonio, idrocarburi e ossidi di azoto. Utilizzando macchinari a batteria, posso contribuire a mantenere l'aria più pulita e ridurre l'impatto negativo sulla salute delle persone e sull'ambiente. 
  • Riduzione dell'inquinamento acustico
     Uno dei principali vantaggi dei macchinari a batteria è la loro operatività silenziosa. Questi strumenti producono molto meno rumore rispetto ai loro equivalenti a benzina, il che è particolarmente importante nelle aree residenziali e negli spazi pubblici dove il disturbo sonoro può essere un problema significativo. La riduzione del rumore non solo rende il lavoro più piacevole per me, ma migliora anche la qualità della vita per i residenti e gli utenti dei parchi e dei giardini. 
  • Miglioramento delle condizioni di lavoro
    Lavorare con macchinari a batteria offre un'esperienza più confortevole e sicura. La mancanza di fumi e il minor rumore creano un ambiente di lavoro più sano e meno stressante. Inoltre, questi macchinari sono spesso più leggeri e maneggevoli, riducendo l'affaticamento e il rischio di infortuni durante l'uso prolungato. 
  • Efficienza energetica e costi ridotti
    I macchinari a batteria sono generalmente più efficienti dal punto di vista energetico rispetto alle attrezzature a benzina. La ricarica delle batterie è più economica rispetto all'acquisto di carburante, e la manutenzione di questi strumenti è spesso meno costosa e meno frequente. Questi fattori contribuiscono a ridurre i costi operativi complessivi, permettendomi di offrire servizi di alta qualità a prezzi competitivi.
  • Sostenibilità e responsabilità ambientale
    Scegliere macchinari a batteria riflette il mio impegno verso pratiche più sostenibili e responsabili. La riduzione delle emissioni di gas serra e del rumore è un passo importante verso la creazione di spazi verdi più sostenibili. Questo impegno verso l'ambiente non solo migliora la qualità del servizio offerto, ma dimostra anche una responsabilità verso le generazioni future. 
  • Adattabilità e innovazione
    L'uso di macchinari a batteria rappresenta un adattamento alle nuove tecnologie e un approccio innovativo nel campo della manutenzione del verde. Questo mi permette di rimanere aggiornato con le ultime tendenze e soluzioni ecologiche, garantendo che i miei servizi siano all'avanguardia e rispettosi dell'ambiente.

Contatti

Via Monte Angellu,63

Porto Torres (SS)

info.irisgiardini@gmail.com

+39 3756741278

© Iris Giardini 2025 Cookie Policy